Sindrome Femoro-Rotulea

SINDROME FEMORO-ROTULEA SINDROME FEMORO-ROTULEA: COS’è? La sindrome femoro-rotulea, anche conosciuta come sindrome dolorosa anteriore del ginocchio o condromalacia rotulea, è una condizione caratterizzata da dolore nella parte anteriore del ginocchio, intorno alla rotula (patella). È una delle cause più comuni di dolore al ginocchio, particolarmente tra gli atleti, ma può colpire anche la popolazione generale. […]

Lesione del Menisco

LESIONE DEL MENISCO   LESIONE DEL MENISCO: cos’è? Le lesioni del menisco sono tra le più comuni lesioni del ginocchio, spesso risultanti da traumi o movimenti torsionali. I menischi sono due cuscinetti di cartilagine a forma di mezzaluna situati tra il femore e la tibia all’interno del ginocchio. Funzionano come ammortizzatori e stabilizzatori, contribuendo alla […]

Lesione dei Legamenti Collaterali

LESIONE DEI LEGAMENTI COLLATERALI   LESIONE DEI LEGAMENTI COLLATERALI: cos’è? Le lesioni dei legamenti collaterali del ginocchio sono comuni tra gli atleti e possono verificarsi a seguito di traumi diretti o movimenti bruschi. I legamenti collaterali includono il legamento collaterale mediale (LCM) e il legamento collaterale laterale (LCL), che stabilizzano rispettivamente il lato interno ed […]

Lesione del Legamento Crociato Anteriore (LCA)

LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE (LCA)   LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE (LCA): cos’è? La lesione del legamento crociato anteriore (LCA) è una delle più comuni e gravi lesioni del ginocchio, particolarmente frequente negli atleti e nelle persone che praticano sport di contatto o che richiedono rapidi cambi di direzione. Il LCA è uno dei […]