Atassia

ATASSIA: cos’è? L’atassia è un disturbo neurologico che causa una mancanza di coordinazione dei movimenti muscolari volontari, con conseguente difficoltà nel camminare, parlare, muovere gli occhi e svolgere altre funzioni motorie. L’atassia può essere il risultato di danni al cervelletto, alla colonna vertebrale o ad altre parti del sistema nervoso. Esistono diverse forme di atassia, […]

Paralisi Celebrale Infantile

PARALISI CEREBRALE INFANTILE: COS’È, SINTOMI E PERCORSI TERAPEUTICI Approfondisci le caratteristiche della paralisi cerebrale infantile e scopri come un approccio riabilitativo mirato può fare la differenza. Contenuti   Cos’è la paralisi cerebrale infantile? La paralisi cerebrale infantile (PCI) è un disturbo neurologico che colpisce il controllo motorio e la postura, solitamente causato da un danno […]

Paralisi di Bell

Paralisi di Bell: cause, sintomi e come si cura In questa pagina ti spieghiamo tutto quello che è importante sapere sulla paralisi di Bell: cos’è, da cosa può essere causata e come affrontarla con trattamenti specifici per il recupero della funzionalità facciale. Contenuti   Cos’è la paralisi di Bell? La paralisi di Bell è una […]

Lesioni Nervose Periferiche

Lesioni nervose periferiche: sintomi, cause e come si trattano In questa pagina ti spieghiamo tutto quello che è importante sapere sulle lesioni nervose periferiche: quali sono le cause principali, come riconoscerle e quali trattamenti aiutano nel recupero funzionale. Contenuti Cosa sono le lesioni nervose periferiche? Le lesioni nervose periferiche riguardano i nervi che si trovano […]

Sindrome di Charcot-Marie-Tooth

Sindrome di Charcot-Marie-Tooth: cos’è, sintomi e trattamenti riabilitativi In questa pagina ti spieghiamo tutto quello che è importante sapere sulla sindrome di Charcot-Marie-Tooth (CMT): una neuropatia ereditaria che colpisce i nervi periferici. Scoprirai come riconoscerla, quali difficoltà può comportare e in che modo un percorso riabilitativo può aiutarti a mantenere autonomia e qualità di vita. […]

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): sintomi, decorso e come affrontarla In questa pagina ti spieghiamo cos’è la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), quali sono i sintomi iniziali, come evolve e come un supporto fisioterapico specializzato può aiutare ad affrontarla, migliorando la qualità della vita del paziente e della sua famiglia. Contenuti   Cos’è la Sclerosi Laterale Amiotrofica? […]

Lesioni del Midollo Spinale

Lesioni del midollo spinale: tipi, sintomi e approccio riabilitativo In questa pagina ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sulle lesioni del midollo spinale: le cause, i sintomi, le possibili conseguenze e come affrontarle attraverso un percorso riabilitativo personalizzato per migliorare la qualità della vita e recuperare l’autonomia residua. Contenuti Cosa sono le lesioni […]

Morbo di Parkinson

Morbo di Parkinson: sintomi, progressione e approccio riabilitativo In questa pagina ti spieghiamo cos’è il morbo di Parkinson, come riconoscerne i sintomi, quali sono le fasi evolutive e in che modo un intervento fisioterapico personalizzato può aiutarti a mantenere l’autonomia e migliorare la qualità della vita. Contenuti Cos’è il morbo di Parkinson? Il morbo di […]

Ictus

Ictus: cos’è, sintomi e riabilitazione neurologica post-evento In questa pagina ti spieghiamo cos’è l’ictus, quali segnali è importante riconoscere subito e come affrontare al meglio il recupero attraverso un percorso riabilitativo mirato. Intervenire con tempestività fa la differenza. Contenuti Cos’è l’ictus? L’ictus è un evento acuto che si verifica quando la circolazione sanguigna cerebrale viene […]